Accesso ai servizi

Chiesa Parrocchiale di Sant’Evasio

E’ una delle più interessanti chiese barocche della Diocesi di Acqui. Riedificata nei primi decenni del ‘700 e benedetta ne 1736, è dedicata a Sant’Evasio, evangelizzatore e martire del III sec., patrono di Casale Monferrato. La struttura esterna in pietra e mattoni a vista, propone una facciata a due ordini coronata da timpano triangolare e scandita da doppie coppie di lesene, concluse da capitelli con piccola voluta. Ai fianchi due bracci concavi, semicircolari, imprimono leggerezza e movimento all’insieme.L’alto portale, coronato da un fastigio a volute, incornicia il portone barocco in legno scolpito di bella fattura. 
 

Nell’interno, a pianta centrale, sono conservati quattro grandi dipinti su tela (Episodi della vita del Santo e Madonna del Suffragio), realizzati da G. B. Morelli, nella seconda metà del XVIII sec.. Pregevole l’altare maggiore in marmi policromi, realizzato nel 1768-70 dai Pelagatta, rinomata famiglia di marmorari lombardi. Ente Ecclesiastico.