Accesso ai servizi

Chiesa di San Rocco

Cappella campestre edificata nel 1628 per comune iniziativa degli abitanti di Rocchetta, Calamandrana e Castelvero per scongiurare il pericolo della peste. L’epidemia che si diffuse in quegli anni, colpì gravemente il piccolo abitato di Rocchetta Palafea, dimezzandone la popolazione.

La facciata, oggi intonacata, è decorata da un piccolo portale sormontato da timpano triangolare, da finestre a bifora e rosone centrale. Sul coronamento, statua di San Rocco, invocato come protettore e guaritore dei malati di peste, festeggiato il 16 agosto.